Cosa stai cercando?
Cerca

Da 0-100: il Gran Premio di Spagna 2016

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 16 mag 2016
Da 0-100: il Gran Premio di Spagna 2016
Questa edizione è entrata già nella storia per la vittoria di Verstappen e il "botto" tra i piloti Mercedes

Questa edizione è entrata già nella storia per la vittoria di Verstappen e il “botto” tra i piloti Mercedes

0 – I punti della Mercedes nel gran premio di Barcellona: Rosberg sbaglia il reset della centralina dopo il giro di formazione, Hamilton trova un pertugio che è più invitante di un buco della serratura per Pierino ed il gioco è fatto! In seguito, nella sede mobile della Mercedes si è svolto l’incontro di pugilato tra i due piloti arbitrato da Wolff e Lauda. Ovviamente, Hamilton in stile Alì, ha vinto per KO alla seconda ripresa.

1 – Come la posizione di Max Verstappen alla prima gara con la Red Bull. Il figlio d’arte sfrutta gli errori degli altri e la strategia sbagliata scelta per Ricciardo. Così, si ritrova da solo e non ha difficoltà a tenere a bada Raikkonen che guida sotto ansiolitico.

2 – Le Mercedes fuori nel gran premio spagnolo. In un colpo solo le monoposto di Brakley si eliminano a vicenda, dopo appena 30 secondi dalla partenza, un capolavoro di strategia autolesionista che neanche Fantozzi saprebbe mettere in atto; si vede che nel team di Toto Wolff c’è unione e compattezza!

3 – Le soste ai box di Vettel e di Ricciardo, una strategia sbagliata, che ha fatto prendere il largo a Verstappen e Raikkonen, con Vettel che addirittura ha effettuato la terza sosta dopo pochi giri: una genialata servita a poco, perché gli ha consentito di perdere tanto dai primi due, e di avere le gomme meno fresche di Ricciardo che lo aggrediva nel finale.

4 – La posizione finale di Ricciardo: che ancora si sta chiedendo perché abbiano favorito nella strategia Verstappen, proprio per questo ha già preso appuntamento con lo psicologo. Mettiamoci che ha bucato mentre stava facendo impazzire Vettel, verso il quale nutre la stessa simpatia di un livornese verso un pisano ed il quadro è completo.

6 – La posizione finale di Sainz, che ha fatto una signora gara con la Toro Rosso, ma è stato oscurato, come sempre, da Verstappen, approdato alla Red Bull e subito vincitore. Per cui alla fine, Sainz si è dovuto accontentare di essere l’eroe di famiglia, e di bere un vodka gelata insieme a Kvyat, nuovo compagno di box che è meglio tenersi amico, pena una speronata alla prima curva.

47 – Il giro in cui Alonso parcheggia la sua McLaren e scende furioso come l’ultimo toro nella corrida. Se è vero che i soldi non fanno la felicità, il campione d’Oviedo rappresenta l’immagine perfetta di questa massima: con un conto in banca da fare invidia ad un magnate della finanza e i nervi a fior di pelle di una casalinga con 4 figli che non può contare sull’aiuto dei nonni.

61 – I punti in classifica di Kimi Raikkonen, che, zitto zitto, approfitta dei problemi di Vettel e di Hamilton e risale fino al secondo posto della classifica piloti, e pensa già al rinnovo per il prossimo anno.

100 – I punti in classifica di Rosberg, che intanto rimane leader indiscusso del campionato, con una gara in meno da disputare, e mantiene Hamilton alla stessa distanza visto che entrambi tornano dalla Spagna con zero punti.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare