Corea: 60.000 auto a pericolo incendio
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005932.jpg)
In Corea del Sud 60.000 automobilisti potrebbero aver installato sulla propria auto un refrigeratore cinese ad alta infiammabilità. La polizia indaga
Tutto è iniziato in Corea del Sud, quando Heo il proprietario di una Mercedes berlina ha portato la sua auto dal meccanico per un problema al condizionatore successivo al ripristino del gas refrigerante, avvenuta 2 mesi prima, scoprendo che il compressore era coperto di ruggine. Da qui sono partite le indagini della polizia coreana che è arrivata a scoprire che il gas importato dalla Cina e venduto nella zona di Seul e in altre 3 città del paese conteneva prodotti chimici infiammabili.
A questo punto le forze dell’ordine si sono adoperate per informare anche gli altri 60.000 automobilisti che ignari potrebbero aver subito la stessa ricarica. “Se il refrigeratore dovesse accusare delle perdite e queste venissero in contatto con qualcosa di infiammabile esiste un serio rischio di esplosione” ha detto uno degli investigatori. “Si tratta di clorometano, un composto chimico tossico ad alta infiammabilità e tossicità”.
Nel giro di pochi giorni, altri automobilisti si sono presentati dallo stesso meccanico coreano con l’auto che presentava gli stessi “sintomi”. Al momento attuale la polizia ha confiscato 13 tonnellate di questo prodotto, mentre altre 28 mancano all’appello e si trovano già in circa 60.000 veicoli in circolazione nel paese orientale.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)