Cosa stai cercando?
Cerca

Autunno caldo in Lombardia: blocchi del traffico per 6 mesi

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 11 ott 2010
Autunno caldo in Lombardia: blocchi del traffico per 6 mesi
Dal 15 ottobre in Lombardia inizieranno i blocchi del traffico, che proseguiranno per 6 mesi. Stop alle auto nei giorni feriali dalle 7.30 alle 19.30

Dal 15 ottobre in Lombardia inizieranno i blocchi del traffico, che proseguiranno per 6 mesi. Stop alle auto nei giorni feriali dalle 7.30 alle 19.30

Torna l’autunno e tornano i blocchi o le limitazioni alla circolazione delle auto. Si ricomincia da dove si era finito, ossia da Milano e da alcuni capoluoghi della Lombardia nella cosiddetta zona A1 comprendente diversi milioni di abitanti.

Da venerdì prossimo 15 ottobre sarà limitata la circolazione ai veicoli inquinanti Euro 0 e ai diesel Euro 1 e Euro 2, dal lunedì al venerdì e dalle 7.30 alle 19.30. La misura straordinaria andrà avanti ininterrottamente per 6 mesi fino ad aprile.

Il provvedimento riguarderà anche gli scooter più vecchi mentre gli autobus dovranno spegnere il motore al capolinea, così come i furgoni durante il carico e lo scarico delle merci. Ancora rinviata, invece, la decisione di far esporre sul parabrezza dei veicoli il tipo di classe di appartenenza, in modo da agevolare i controlli delle forze dell’ordine.[!BANNER]

Se da un lato si bloccano le auto, dall’altro ripartono invece le polemiche sulla mancata concessione degli ecoincentivi, che quest’anno rimarranno solo un ricordo anche se saranno prorogati a fine anno alcuni bandi della regione Lombardia riservati ai residenti. Fra questi, quello che prevede l’erogazione di 3.000 euro di bonus per le fasce a basso reddito che vorranno sostituire la propria auto obsoleta rientrante nelle categorie soggette al blocco. Prorogato anche un bando di 600 euro per chi volesse passare al metano o al gpl.

Fortunatamente non sono solo le auto a essere messe all’indice: la giunta regionale lombarda presenterà a giorni delle misure rivolte al risparmio energetico nell’edilizia pubblica.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare