Citroen al rally di Sardegna: una prima giornata difficile
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/06/img_4304.jpg)
La prima giornata del Rally di Sardegna non è stata facile per lo squadrone Citroen Total Abu Dhabi WRT, sempre più sfortunato nonostante una C3 WRC Plus decisamente competitiva. Sia Meeke che Breen hanno accumulato ritardi consistenti a causa di un incidente il primo e di un inconveniente tecnico il secondo.
In particolare, Meeke, il più veloce di tutti fino alla prova speciale 5 Tergu-Osilo, ha colpito una pietra con la parte posteriore della sua vettura, ha sbandato e poi ha preso un altro sasso che l’ha fatto capottare. Quindi, purtroppo un altro ritiro per il vincitore della gara messicana.
Breen invece ha rotto la scatola del cambio dopo un salto alla terza prova speciale, quella del Monte Olia, quindi non può far altro che accontentarsi di correre in WRC-2, utilizzando i chilometri per accumulare esperienza sull’impegnativo sterrato sardo.
Mikkelsen continua il suo apprendistato al volante della C3 WRC Plus, e, al momento, gravita in nona posizione nella classifica generale, in attesa della giornata di sabato, dove potrebbe osare qualcosa in più senza comunque rischiare di perdere punti preziosi per la classifica costruttori.
Dunque, i piloti Citroen sono fuori dall’accesa lotta per la vittoria che vede diversi piloti racchiusi in una manciata di secondi. Vedremo come andranno le cose nella complicata serie di prove speciali previste per sabato, dove potrebbero esserci altri colpi di scena.
Il sole è alto in Sardegna, e tra la vegetazione selvaggia si respira aria di passione, con molti tifosi che attendono in trepidazione il passaggio dei mostri del 2017, auto velocissime, capaci di prestazioni straordinarie.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)