Chris Bangle? Ora è diventato scrittore
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/011794.jpg)
Chris Bangle ritorna al suo amore per l’auto pubblicando un racconto ambientato nel futuro con tanto di concorso collegato.
Dalla matita di designer automobilistico alla penna di romanziere: è questa la metamorfosi di Chris Bangle, il discusso designer con un passato in Fiat e a capo dello stile di Bmw, che ha contribuito non poco a rompere lo stile conservatore della casa bavarese, senza però sottrarsi alle critiche arrivate da parte della clientela più tradizionalista.
Uscito da Bmw tre anni fa, Bangle si è ritirato a vita privata scegliendo come rifugio l’Italia e in particolare le Langhe piemontesi. Ma il progettista americano non è mai stato con le mani in mano e oltre ad aver fondato la Bangle and Associates, uno studio di design che fornisce consulenze per quanto riguarda architettura e disegno industriale, si è dedicato alla letteratura dando alla luce il libro “Peter Teuful: a tale of a car design in three parts“.
Nella sua prima fatica letteraria Bangle ha avuto modo di ritrovare la passione per l’automobile (in realtà mai del tutto persa a dispetto dell’uscita di scena dal settore), trattando proprio il tema del car design sebbene sotto forma di racconto, usando la fantasia e attingendo a piene mani dal “Chrystmas Caroll” di Charles Dickens.
Secondo quanto dichiarato del designer-scrittore: “Il libro contiene alcuni concetti di mobilità a cui ho lavorato io stesso, ma che ho lasciato in qualche modo incompiuti per lanciare una sfida ai ragazzi che parteciperanno al concorso e vedere come sapranno interpretarli”.
Ambientato nel futuro da qui a 25 anni, il racconto di Bangle è stato pubblicato in lingua inglese in versione eBook ed è volutamente privo di illustrazioni, le quali saranno presenti invece nella seconda edizione del volume che uscirà il prossimo 25 giugno.
I disegni che entreranno a far parte del secondo volume saranno completati dagli studenti di design che sceglieranno di partecipare all’apposito concorso indetto con lo scopo di raccogliere e selezionare i disegni più originali e innovativi ispirati alla visione di sei diversi concetti della mobilità del futuro.
Il concorso è aperto a tutti gli studenti del mondo purché maggiorenni e non impegnati in attività lavorative come disegnatori professionali presso aziende. E’ possibile presentare le iscrizioni fino a mezzogiorno del 30 marzo 2012. Sarà possibile partecipare solamente come concorrenti singoli, escludendo pertanto la partecipazione in team, mentre all’autore del disegno più interessante che riuscirà a vincere il concorso sarà offerta la possibilità di scegliere tra un premio in denaro di 2.000 euro o una settimana di stage presso la Chris Bangle Associates.
Per i dieci concorrenti i cui progetti saranno ritenuti più meritevoli ci sarà invece la possibilità di veder pubblicate le proprie realizzazioni sul sito Internet del progetto.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)