Chiude lo storico marchio Saab
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/003000.jpg)
Fallite le trattative tra General Motors e Spyker per la compravendita della casa svedese. Che chiude i battenti dopo 62 anni di attività
Dopo anni dedicati alla costruzione di aerei e alle automobili, Saab chiude. Sono infatti fallite le trattative tra General Motors, proprietaria della casa svedese, e Spyker, l’azienda olandese fondata nel 2000, specializzata nelle auto sportive artigianali e interessata all’acquisto.
Per questo motivo il colosso di Detroit non avrà altra soluzione che dismettere il marchio europeo mantenendo in vita le garanzie verso i propri clienti e onorando i creditori.
La congiuntura attuale, difficile non solo per il settore automobilistico, ha dato il colpo finale a un’azienda che non hai mai avuto alti volumi di vendite ma che comunque ha varato prodotti interessanti come la 96 degli anni Sessanta e la 900 turbo degli anni Ottanta, che stava sfondando come auto molto alla moda tra un certo pubblico che alcuni definivano snob.[!BANNER]
Gli appassionati Saab, però, non devono disperare: in seguito al fallimento delle trattative per vendere il costruttore svedese alla piccola azienda Koenigsegg, GM ha ceduto alla cinese Beijing automotive i diritti di proprietà intellettuale dei modelli 9-3 e 9-5, che prenderanno il testimone ideale della Saab proseguendone la filosofia.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)