Cosa stai cercando?
Cerca

Censimento dei veicoli a L'Aquila

Di Redazione Motori.it
Pubblicato il 24 dic 2009
Censimento dei veicoli a L'Aquila
A L'Aquila, un censimento nelle zone colpite dal sisma ha permesso di catalogare le auto ancora immobilizzate

A L’Aquila, un censimento nelle zone colpite dal sisma ha permesso di catalogare le auto ancora immobilizzate

Nelle zone abruzzesi colpite dal terribile sisma del 6 aprile giacciono ancora immobilizzate numerose automobili, più o meno danneggiate dalle scosse e dai detriti precipitate loro addosso. Per alcune di esse non ci sarà altra strada che quella della rottamazione, altre invece potrebbero presto essere restituite ai legittimi proprietari.

Ciò sarà possibile grazie al censimento condotto dall’Aci dell’Aquila, a seguito di una convenzione stabilita con il Dipartimento della Protezione Civile, il cui obiettivo era appunto rilevare la quantità, l’ubicazione e le condizioni delle automobili delle zone rosse. A tal fine, un team composto da circa 20 ragazzi autorizzati ad accedere nelle aree ad accesso limitato, ha cercato di dare un’identità ai veicoli in esse rilevati: grazie all’utilizzo di un palmare, gli addetti hanno registrato le posizioni GPS, le targhe, ove possibile, e alcune immagini.

Tali dati sono stati inviati in tempo reale mediante segnale UMTS/GPRS al un CED ACI di Roma, per essere poi confrontati e completati con quelli conservati presso il Pubblico Registro Automobilistico. Questo ha permesso, nella maggioranza dei casi, di rintracciare i legittimi proprietari dei mezzi allo scopo di chiedere loro l’autorizzazione ad un’eventuale demolizione.[!BANNER]

Sul sito dell’Automobile Club L’Aquila è stata pubblicata la lista dei veicoli censiti (circa 250, di cui ad oggi un centinaio ancora senza nome) consultabile per cercare il proprio mezzo. Chi non lo trovasse compreso all’interno o volesse segnalare la presenza di veicoli immobilizzati ma non censiti può compilare l’apposito modulo di segnalazione on line sul sito dedicato o recarsi alla sede della Scuola della Guardia di Finanza di Coppito presso cui, fino al 31 dicembre, sarà possibile presentarsi per l’autodichiarazione di avvio alla rottamazione.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare