Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: cabrio da record
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/015723.jpg)
Con 408,84 km/h è lei la vettura a cielo aperto più veloce del mondo.
La Bugatti è sempre alla ricerca di nuovi traguardi, di un primato da mettere in bacheca, di un titolo da stampare a caratteri cubitali sulla copertina di un giornale, per questo frequenta spesso la sua pista del Gruppo VW di Ehra-Lessien, e mette a dura prova la Veyron in tutte le sue varianti. L’ultima ad essere sottoposta al test della velocità massima, cavallo di battaglia di ogni Bugatti che si rispetti, è stata la Grand Sport Vitesse, ma la particolarità della prova è stato lo svolgimento a cielo aperto, una condizione che amplifica ancora di più la sensazione di velocità.
>> Guarda la gallery della Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse
Certo, non deve essere stata una passeggiata per il pilota cinese Anthony Liu condurre questa poderosa Veyron con propulsore a 16 cilindri da 7,9 litri 4 turbo e ben 1.200 CV e 1.500 Nm di coppia a tavoletta, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto e la Bugatti ha conquistato un nuovo record: quello relativo alla velocità massima raggiunta da un’auto a cielo aperto. Con 408,84 km/h la Grand Sport Vitesse è un fulmine da guidare con il vento tra i capelli, e questa volta non ci sono motivi per trovare un cavillo a cui appigliarsi per invalidare il primato in quanto tutto è stato certificato dal TUV con tutta la precisione teutonica del caso…
Chiaramente si tratta di una prestazione straordinaria, ottenuta su una pista adatta allo scopo, ma sapere che, volendo, l’esperienza è ripetibile, deve essere stimolante per i nababbi che possono permettersi di acquistare un’auto così veloce quanto costosa. Infatti, a Shanghai, la Bugatti porterà proprio il modello del record, nella particolare colorazione nero-arancio, per inaugurare la serie speciale WRC, acronimo di World Record Car, che verrà prodotta in soli 8 esemplari da 1,99 milioni di euro ciascuno.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)