Bugatti Chiron: 70 esemplari venduti nel 2017
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/12/bugatti-chiron.jpg)
Questo Natale sarà di sicuro colmo di festeggiamenti in Casa Bugatti perché la nuova nata a Molsheim, la Chiron, erede della rivoluzionaria Veyron, è stata consegnata già in 70 unità nel 2017. Considerando che il prezzo della vettura è di 2 milioni e 500 mila euro, personalizzazioni escluse, è facile immaginare quanto si siano riempite le casse del Brand.
Ma al di là di questo dato impressionante, è strabiliante come l’impianto produttivo sia riuscito a far fronte a tutte queste richieste visto che la produzione richiede un impegno particolare e 6 mesi tra la realizzazione ed i rigorosi collaudi.
In tutto sono solamente 20 le persone che possono lavorare sulla hypercar francese e si capisce considerando le prestazioni mostruose di cui è capace: ben 420 km/h autolimitati, anche se i rumors affermano che potrebbe toccare persino i 465 km/h, ma è da capire dove.
L’altra buona notizia per un settore così particolare, ma che continua ad avere una clientela corposa, è che sono stati superati i 300 ordini, il che consente a chi lavora in Bugatti a guardare il futuro con ottimismo visto che a fine ciclo dovrebbero essere 500 le Chiron che saranno costruite.
Contrariamente a quanto si possa pensare, andando ad analizzare le percentuali, il 43% degli ordini proviene dal Vecchio Continente, mentre dal nord America il quantitativo totale è del 26%, e nella zona Asia-Pacifico dell’8%.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/cs-oj-05jpg-e1730915849803.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/101725286-m-normal-none-e1730820393441.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/14854-e1729519850332.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)