Cosa stai cercando?
Cerca

Bridgestone: nuovi pneumatici per la F1

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 16 feb 2010
Bridgestone: nuovi pneumatici per la F1
Presentati gli pneumatici Bridgestone 2010: nuovo importante ruolo nella strategia di gara, tra differenti mescole e nuovi regolamenti

Presentati gli pneumatici Bridgestone 2010: nuovo importante ruolo nella strategia di gara, tra differenti mescole e nuovi regolamenti

Bridgestone Motorsport, fornitore unico di pneumatici per il Campionato del Mondo di Formula 1, ha annunciato le novità degli pneumatici nella nuova stagione e le mescole utilizzate nelle prime tre gare, a partire dal 14 marzo.

Per il secondo anno consecutivo, nel 2010 gli pneumatici Bridgestone Potenza saranno slick e non scanalati, a tutto vantaggio del grip e della trazione. Tra i cambiamenti più evidenti rispetto alla scorsa stagione ci sono invece la larghezza del pneumatico anteriore, ora più stretto, e la nuova costruzione del pneumatico anteriore e posteriore. Inoltre sono state modificate tutte e quattro le mescole di pneumatici da asciutto: Dura, Media, Soft e Super Soft. Differenti saranno anche le temperature di utilizzo degli pneumatici forniti ad ogni Gran Premio. Pneumatici con mescola dura e media hanno temperature ideali più elevate rispetto agli pneumatici con mescola Soft e Super Soft.

Quest’anno i team avranno a disposizione un numero inferiore di set di pneumatici da asciutto e quindi fondamentale diviene la scelta ottimale delle coperture. I treni di gomme disponibili per ciascun pilota non saranno più sette di ciascuna mescola ma sei della tipologia più dura, denominata “prime” e cinque della tipologia più morbida, “option”. Gli pneumatici da bagnato non presentano significative novità, a parte la larghezza del pneumatico anteriore intermedio, che sarà pari a quella del pneumatico da asciutto.

Nella stagione 2010, inoltre, le gomme acquisteranno un peso maggiore nelle strategie di gara, perché rappresenteranno il fattore determinante per la scelta del giro ideale di entrata ai box, non essendoci più i rifornimenti in gara. “Abbiamo modificato tutte le nostre mescole da asciutto per questa stagione – ha spiegato Hirohide Hamashima, responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport – perché le monoposto saranno più pesanti e gli stint di gara più lunghi. Inoltre, abbiamo apportato dei miglioramenti per consentire tempi di riscaldamento degli pneumatici più rapidi”.[!BANNER]

Come nella scorsa stagione gli pneumatici, nelle varie mescole, da regolamento devono essere chiaramente riconoscibili l’una dall’altra, sia per i telespettatori, sia per il pubblico nei circuiti. Si spiegano così le bande verdi presenti sul bordo della spalla per la mescola più morbida e nella scanalatura centrale per i pneumatici da bagnato. Il colore verde non è una scelta stilistica ma richiama l’impegno di Bridgestone nell’iniziativa Make Cars Green, campagna ambientale promossa dalla FIA. “Siamo molto orgogliosi di continuare a supportare la campagna Make Cars Green – ha commentato Hamashima – attraverso la nostra tipologia di distinzione degli pneumatici”.

Bridgestone ha poi comunicato le mescole di pneumatici per le prime tre gare della stagione. Il Gran premio del Bahrain vedrà le monoposto utilizzare la tipologia Super Soft e Media, come l’anno scorso; al Gran premio d’Australia di Melbourne si utilizzeranno le gomme Soft e Dure (mescola più dura rispetto al 2009), così come in Malesia.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare