Bollo auto regione Lombardia: tutte le indicazioni per il pagamento
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2014/02/large-3714941137-3.jpg)
Automobilisti lombardi, è arrivato il triste momento di pagare il bollo e volete qualche informazione al riguardo? Ecco tutto quello che vi può essere utile.
- Il pagamento deve essere fatto a partire dal primo giorno, del mese successivo a quello di scadenza.
- Il pagamento può essere effettuato in posta, in tabaccheria, negli uffici Aci, nelle agenzie auto addette o presso alcune banche.
- I fortunati abitanti di alcune regioni italiane, tra le quali anche la Lombardia, potranno usufruire anche di un comodo e veloce servizio online; sul sito dell’Aci, infatti, è messo a disposizione Bollonet: inserendo i dati del proprio veicolo, comparirà la somma da versare e le modalità per il pagamento (principalmente tramite carta di credito).
L’utilizzo del servizio è consentito, però, solo a chi deve rinnovare il pagamento e non a coloro che lo effettuano per la prima volta. Inoltre, questo servizio online ha un costo aggiuntivo, visto che si dovrà versare un aumento dell’1,2% sul dovuto; solo i soci dell’ACI (con tessera in corso di validità) potranno effettuare tutta la procedura a costo zero.
Per ricevere ulteriori informazioni, potete consultare la pagina apposita sul sito www.aci.it; eventualmente, potete chiedere aiuto, telefonando al numero 199727676, o inviando un’email all’indirizzo: infobollo@Lombardia.aci.it.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
Guide
Pneumatici e buche stradali: sicurezza a rischio
Le buche stradali causano danni a pneumatici e veicoli. Scopri come prevenirli e mantenere la sicurezza alla guida.
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/09/img-2202743422328348.jpg)
temp
Fendinebbia e retronebbia: quando e come utilizzarli
Retronebbia e Fendinebbia: quando e come utilizzarle secondo il codice della strada italiano
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/08/assicurazione-auto-elettriche.jpg)
News
Documenti obbligatori da avere sempre in macchina: guida per evitare multe
Guida ai documenti obbligatori da tenere sempre in macchina per evitare multe: patente, carta di circolazione, assicurazione, bollo, revisione