Bmw: nel 2015 arriverà la elettrica "i5"
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/017106.jpg)
Monaco di Baviera ha allo studio lo sviluppo di una versione “familiare” della i3: si chiamerà i5 e la vedremo fra un paio d’anni.
Partita con un buon successo (relativamente alla nicchia di mercato di appartenenza), la nuovissima gamma elettrica Bmw è destinata ad arricchirsi con l’arrivo di nuovi modelli. Ad affiancare Bmw i3, che – secondo quanto dichiarato dai vertici di Monaco di Baviera – a livello globale ha già totalizzato circa 10 mila ordinazioni, e la supercar ibrida Bmw i8 (esposta in anteprima, nelle scorse settimane, al Salone di Francoforte 2013), in un futuro a breve termine ci sarà anche una versione “familiare” di i3.
La notizia, avanzata da fonti interne a Bmw e riportata in queste ore da Autocar, si riferisce proprio a una inedita declinazione, che sarà caratterizzata da una maggiore abitabilità e un bagagliaio più capiente rispetto alla i3. Quest’ultima, lunga soltanto 4 m, secondo i tecnici Bmw si presta a garantire lo sviluppo di una “sorella” più grande (destinata ad assumere la denominazione “i5“), soltanto attraverso l’aggiunta di una decina di cm all’interno e di una quindicina di cm allo “sbalzo” posteriore: come dire, una “familiare” elettrica che potrà costituire un’alternativa eco friendly alla Mini Countryman.
Lo sviluppo della futura Bmw i5 appare, potenzialmente, un’operazione piuttosto semplice, dal momento che i3, a telaio separato dalla carrozzeria, risulterebbe allungata soltanto con l’estensione degli elementi longitudinali in alluminio del telaio. Allo stesso modo, dato che la carrozzeria della vettura è realizzata con materiali compositi (pannelli di materia plastica rinforzati con fibra di carbonio), l’allungamento della cellula abitacolo è fattibile semplicemente aggiungendo del materiale. Soltanto le porte posteriori andrebbero riprogettate ex novo, pur mantenendo immutati i sistemi di bloccaggio e le cerniere.
Più incerta è la motorizzazione: non è ancora chiaro se la futura Bmw i5 (che dovrebbe debuttare non prima della metà 2015) possa essere equipaggiata con un’unità più potente rispetto a i3, per via delle maggiori capacità di carico.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)