Autovelox al confine con l'Italia: boom di multe in Svizzera
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/237834.jpg)
A Chiasso le sanzioni ammontano a oltre 8 milioni di franchi, circa 7,3 milioni di euro
Al confine italo-elvetico di Chiasso-Brogeda c’è un autovelox piazzato dalle autorità svizzere che è una miniera d’oro. Il dispositivo ha infatti fatto multare ben 68.382 automobilisti, grazie soprattutto al fatto che in quel frangente il limite di velocità scende improvvisamente da 120 a 100 km/h.
Il totale raccolto da questa pioggia di multa ammonta a oltre 8 milioni di franchi, circa 7,3 milioni di euro.
La polizia cantonale ticinese ha sbandierato il “successo” sottolineando come il radar sanzioni un automobilista ogni 4 minuti. “Il 54% è straniero” spiegano le forze dell’ordine elvetiche. I pizzicati sono infatti soprattutto italiani.
Tante anche le patenti ritirate. In Svizzera la tolleranza è minima e basta superare di pochissimi chilometri orari il limite massimo consentito per entrare nella fascia ‘multabile’. Il ‘primato’ appartiene ad un automobilista che è sfrecciato a 199 km/h.
“Impiegheremo tutti questi soldi in manovre di rientro“, hanno spiegato diversi parlamentari elvetici.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)