Autostrade: il traffico di veicoli pesanti continua ad aumentare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/09/0e28fe31-b286-41a3-a9d5-a4fa2314e594.jpg)
Secondo gli ultimi dati sull’andamento del traffico autostradale in Italia – elaborati da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e diffusi dal Centro Ricerche Continental Autocarro – la presenza dei veicoli pesanti nei primi sei mesi del 2018 in Italia è aumentato del 3,2% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Questi dati assumono ancora più rilevanza se si nota che nel solo mese di giugno l’aumento è cresciuto dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2017, inoltre bisogna sottolineare che il livello di traffico dei veicoli pesanti è cresciuto maggiormente rispetto a quello dei veicoli leggeri, considerando che quest’ultimo ha registrato solo un aumento dello 0,1% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Tra i tratti autostradali in cui l’aumento del traffico di veicoli pesanti è risultato più evidente troviamo al primo posto la BreBeMi, con un aumento del 23,1%, seguita dalla Pedemontana Lombarda (+16,2%), mentre al terzo posto si posiziona la tangenziale esterna di Milano che ha registrato un +14,9%. Questi dati confermano la forte tendenza alla crescita del traffico pesante in autostrada, infatti basti pensare che già nel 2017 nel nostro paese si era registrata una crescita del 3,5% rispetto al 2016.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/sh02004-011-lotus-alpha-78front-comp12-rbn-finalart-lotus-1-e1726061780689.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/nuovo-toyota-proace-max-1.jpg)