Auto elettriche: dal primo gennaio arrivano gli incentivi
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/12/1794837_1476204732-k49-U10901112113755ARC-1024x576@LaStampa.it_.jpg)
Un emendamento approvato in Commissione ha inserito nella legge di bilancio una nuova norma che prevede l’arrivo di incentivi economici per l’acquisto di auto ecosostenibili a partire dal prossimo gennaio. Frutto del lavoro congiunto tra MISE e MIT, la nuova norma prevede un sistema “bonu-malus” per i veicoli immatricolati a partire dal primo gennaio 2019.
Chi acquisterà una vettura ecologica nuova con emissioni di CO2 fino a 90g/km potrà usufruire di un contributo economico che parte da 1.500 euro e può raggiungere i 6.000 euro. Per le vetture a gas si avrà diritto ad un incentivo di 1.500 euro, per quelle ibride il bonus sale a 3.000, mentre per le vetture 100% elettriche l’incentivo economico sale fino a quota 6.000 euro.
Chi invece acquisterà una vettura che inquina di più della soglia dei 90 g/km di CO2 sarà tenuto a versare una somma proporzionata alla quantità di emissioni nocive emesse dal veicolo. Si parte dai 150 euro per le vetture che emettono tra 110 e 120 g/km di CO2 e fino a 3.000 euro per quelle che raggiungono quota 250 grammi di CO2/km.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)