Auto connesse: Octo Telematics raggiunge i 5 milioni di esemplari nel mondo
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/05/Octo-Telematics-1.jpg)
Octo Telematics, leader tra i provider specializzati nei servizi telematici per il settore assicurazione auto, ha annunciato di aver raggiunto quota 5 milioni di auto connesse distribuite in tutto il globo, registrando così una crescita del 25% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Questo traguardo è stato celebrato dal provider con una dimostrazione di guida con auto connesse organizzata nelle città di Londra, Roma e Boston. Grazie a questo evento è stato possibile raccogliere e analizzare i dati telematici relativi ad ogni viaggio effettuato con lo scopo di dimostrare la fondamentale importanza di una guida sicura, grazie alla quale è possibile migliorare la sicurezza stradale ed ottenere un risparmio dei costi di gestione.
Secondo lo studio “Usage-Based Insurance Global Report 2016”, redatto da Ptolemus, nel mondo ci sono circa 12 milioni di polizze telematiche assicurative e la tendenza risulta in deciso aumento. Secondo lo studio, infatti, entro il 2020 le polizze telematiche raggiungeranno quota 100 milioni. Una crescita di circa il 50% è stata stimata anche per i veicoli assicurati con polizze telematiche. In un periodo storico dove il costo delle polizze è in continuo aumento, i servizi telematici si presentano come un’ottima e affidabile soluzione per abbassare le spese in questo settore, con un risparmio reale che può arrivare fino al 30% sul premio assicurativo, ovviamente in base allo stile di guida adottato.
“I consumatori stanno acquisendo sempre più consapevolezza del valore dei servizi per cui pagano, rispetto a quanto avveniva fino ad oggi con i premi assicurativi determinati secondo categorie predefinite, quali l’età, il luogo di residenza o il numero di km dichiarati” ha dichiarato Fabio Sbianchi, CEO di Octo Telematics che ha aggiunto: “Le compagnie assicurative stanno anche cercando modi per incrementare le interazioni con i propri clienti, così da aumentarne la fidelizzazione. Queste condizioni, in aggiunta al rapido aumento dei premi assicurativi, ben si adattano alla telematica e la crescita esponenziale di Octo nell’ultimo anno ne è un riflesso”.
I veicoli collegati ad Internet utilizzati nella vita di tutti i giorni e lo sviluppo della tecnologia di guida autonoma sono strettamente legati alla telematica. Per questo motivo si prevede che la distribuzione dei prodotti legati alle auto connesse aumenti di almeno quattro volte nel periodo compreso tra il 2015 e il 2020, portando benefici al settore automotive per circa 149 miliardi di dollari. I software e i servizi telematici renderanno le vetture sempre più sofisticate e la trasmissione e la ricezione dei dati propri delle polizze UBI sarà un punto fondamentale per le future auto a guida autonoma.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)