Auto a noleggio: il rapporto Aniasa
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/05/013112.jpg)
Nonostante la crescita dello scorso anno le previsioni per il 2012 risentono della crisi.
L’auto a noleggio è una formula che inizia ad attecchire anche tra i privati, ma soprattutto, è un modo intelligente di utilizzare l’auto da parte delle aziende che ogni anno, grazie alle loro immatricolazioni, tengono a galla un mercato ormai in caduta libera. Il rapporto Aniasa per il 2011 ci dice che i numeri sono in crescita anche se le previsioni per il 2012 non sono affatto rosee.
Infatti, lo scorso anno è stato un periodo d’oro per il settore del noleggio e delle flotte aziendali, oltre al fatturato, cresciuto per la prima volta oltre i 5 miliardi di euro, aumentando del 2,2 % rispetto al 2010, sono cresciuti nel numero anche i veicoli a noleggio circolanti, raggiungendo un traguardo prossimo alle 680.000 unità, 678.373 per l’esattezza. A tutto ciò bisogna aggiungere l’aumento delle immatricolazioni che ha visto un aumento del 12,3%, un dato incoraggiante se si considera che nel 2011 il mercato nazionale ha visto un calo dell’11%.
Purtroppo però, per il 2012 la situazione non fa sperare di ripetere l’exploit del 2011 a causa dell’aumento della pressione fiscale e della conseguente diminuzione dei consumi, anche di quelli relativi all’auto aziendale.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/sh02004-011-lotus-alpha-78front-comp12-rbn-finalart-lotus-1-e1726061780689.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/11/nuovo-toyota-proace-max-1.jpg)