Audi TT: la nuova generazione sarà più cattiva
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/014494.png)
Muscolosa nell’aspetto. la nuova generazione della TT avrà una guida più coinvolgente.
L’Audi TT si avvicina all’ennesimo cambiamento, d’altronde le leggi di mercato sono spietate e le carte in tavola vanno cambiate per rimanere al passo con i tempi. Così, per la generazione numero 3, prevista per il 2014, dalle parti di Ingolstadt si stanno rimboccando le maniche al fine di creare una vettura ancora più accattivante e sportiva.
Si comincia dalla linea, che non sarà più pulita e filante come quella attualmente in produzione, ma subirà una cura al testosterone per apparire più muscolosa, più accattivante e, in una parola, più grintosa. Niente sarà più come prima, nome a parte, e la rivoluzione passerà attraverso passaruota più marcati, spigoli più accentuati e tutto ciò che è in grado di rinnovare l’immagine di un modello divenuto un classico.
Sotto pelle ritroveremo la stessa disposizione meccanica del modello attualmente in produzione: motore anteriore in posizione trasversale e trazione anteriore o integrale. La piattaforma sarà la stessa delle nuove compatte del Gruppo VW, l’ormai famosa Mqb, ed i motori saranno, con ogni probabilità, sovralimentati. La parola d’ordine è divertimento alla guida, quindi aspettiamoci una TT ancora più reattiva e coinvolgente.
La versione aperta dovrebbe arrivare dopo un anno, mentre non mancheranno le cattive della famiglia identificate dalle lettere S ed RS. Inoltre, ci sarà in listino una versione TDI, visto che in tempo di crisi risparmiare un po’ di carburante non è mai una cattiva idea.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)