Audi SQ5 3.0 TFSI al Salone di Detroit 2013
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/014931.jpg)
Destinata al Nord America e ad alcuni mercati emergenti, la nuova Audi SQ5 TFSI è stata presentata al Salone di Detroit 2013.
Audi ha scelto il Salone di Detroit per presentare al pubblico la Audi SQ5 spinta dal propulsore a benzina TFSI che la colloca al vertice della gamma del SUV tedesco.
La nuova Audi SQ5 3.0 TFSI si distingue per il propulsore V6 di 3 litri (con angolo di 90 gradi) sovralimentato capace di erogare una potenza massima di 354 cavalli a tra 4.000 e 4.500 giri al minuto e una coppia di 470 Nm.
>> Guarda le immagini della nuova Audi SQ5 TFSI
L’unità, secondo quanto spiegato dallo stesso costruttore tedesco, è pensata essenzialmente per andare incontro alle esigenze dei clienti di USA, Canada e Cina e consente di far passare la SQ5 da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, per raggiungere una velocità massima autolimitata elettronicamente a 250 km/h.
I consumi della Audi SQ5 TFSI si attestano sugli 8,5 litri ogni 100 chilometri percorsi, mentre le emissioni di CO2 raggiungono i 199 g/km. Il propulsore a benzina è associato al cambio tiptronic a otto rapporti con comandi al volante e alla trazione integrale permanente quattro con tecnologia torque vectoring.
Per questa versione i tecnici tedeschi hanno pensato di rivedere l’assetto delle sospensioni, ribassando la carrozzeria di 30 millimetri e irrigidendo le molle e gli ammortizzatori. I cerchi in lega da 20 pollici sono dotati di pneumatici 255/45, mentre in alternativa è possibile passare ai cerchi da 21 pollici. Tra gli optional, Audi offre lo sterzo sterzo dinamico con rapporto di trasmissione variabile la cui gestione è integrata nel sistema Audi drive select.
Esteticamente la nuova Audi SQ5 TFSI si distingue dalle altre varianti per la calandra single-frame grigio platino dotata di doppi listelli con finitura color alluminio (la stessa che si ritrova sui retrovisori esterni e sui bordi dei finestrini), per lo spoiler sul tetto, per alcune lievi differenze nei paraurti e per il logo “V6 T” inserito nei parafanghi anteriori.
L’abitacolo si caratterizza per gli interni completamente neri (in opzione è disponibile il color argento luna) e presenta dei nuovi colori per la strumentazione, con fondo scala grigio degli indicatori del cruscotto e cifre bianche, mentre l’alluminio si ritrova nella pedaliera e nei comandi del cambio al volante. I sedili sportivi a regolazione elettrica offrono infine i rivestimenti in pelle Nappa perla e Alcantara.
La nuova Audi SQ5 TFSI arriverà negli USA in estate, per poi sbarcare in Canada, Russia, Cina, Giappone, Singapore, Sud Corea, Sud Africa, Messico, Brasile, Argentina, Cile e Ucraina. Non è prevista invece la sua esportazione nei mercati europei, dove la Audi SQ5 TDI rimarrà quindi il modello al vertice della gamma.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)