Audi: la tecnologia mild-hybrid ottiene l'omologazione ibrida
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2018/02/ttt.png)
Il sistema MHEV a 12 o 48 Volt proposto sui nuovi modelli mild-hybrid di Audi ha ottenuto l’omologazione ibrida e quindi consentirà di beneficiare di numerose agevolazioni: l’esenzione del bollo, concesso da dieci regioni e due province autonome italiane, l’accesso gratuito alle zone ZTL e all’Area C di Milano, il libero accesso alle aree urbane durante i blocchi del traffico e la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu.
Questi vantaggi si aggiungono ovviamente ad un sensibile abbattimento dei consumi di carburante che, ad esempio, sulle nuove Audi A8 e A7 Sportback può arrivare fino a 0,7 litri ogni 100 km percorsi. Su queste due vetture troviamo il sistema MHEV (mild-hybrid electric vehicle) abbinato ad una rete di bordo principale a 48 Volt. Questa soluzione sfrutta una batteria agli ioni di litio e un alternatore-starter azionato a cinghia, collegato all’albero motore.
I vantaggi si apprezzano principalmente in una velocità compresa tra 55 e 160 km/h nel momento in cui il guidatore rilascia l’acceleratore e di conseguenza la vettura inizia a “veleggiare” a motore spento per un tempo massimo di 40 secondi. Se si accelera nuovamente si attiva un processo di riavvio molto rapido e praticamente impercettibile. Come se non bastasse, il sistema a 48 Volt promette una potenza di recupero fino a 12 kW e la funzionalità start/stop già a partire da 22 km/h.
I modelli Audi A4 e A5 (A4, A4 Avant, A5 Coupé, A5 Sportback e A5 Cabriolet) sfruttano invece il sistema MHEV a 12 Volt sulle versioni equipaggiate con motori 2.0 litri TFSI da 190 o 252 CV. Grazie al funzionamento del generatore a cinghia da 12 Volt è stato possibile ottimizzare la funzione start&stop. Inoltre, come per l’ammiraglia dei quattro anelli, questo sistema permette lo spegnimento del motore in fase di veleggio a qualsiasi velocità, senza dimenticare la possibilità di utilizzare l’energia cinetica accumulata durante la frenata per alimentare la batteria dello starter.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/stellantismultijet40engine-e1731405629409.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/fiatpulseefiatfastback-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/batterie-al-litio-arkansas.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/09/volkswagen-e-revoltech.jpg)