Cosa stai cercando?
Cerca

Audi al CES di Las Vegas 2016

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 7 gen 2016
Audi al CES di Las Vegas 2016
La Casa dei Quattro Anelli presenta a Las Vegas il futuro della mobilità.

La Casa dei Quattro Anelli presenta a Las Vegas il futuro della mobilità.

L’Audi è una delle protagoniste al CES di Las Vegas, dove presenta un innovativo modello di interni che sfruttano ampi display AMOLED (active-matrix organic light-emitting diode). Si tratta di un’anticipazione che anticipa, in parte, la futura generazione dell’Audi Infotainment Platform, denominata MIB2+.

“In futuro, gli interni dell’auto modificheranno radicalmente il modo in cui i nostri clienti operano ed entrano in contatto con gli elementi del veicolo. Stiamo sviluppando il nostro Audi virtual cockpit per farlo diventare virtual dashboard, creando così un mondo esperienziale interamente nuovo per i nostri Clienti. In futuro, l’intero sistema-auto riuscirà a conoscere i Clienti, le loro abitudini e le loro preferenze, supportandole in modo proattivo”. Ha spiegato Ricky Hudi, Responsabile per lo Sviluppo Elettronico di AUDI AG.

Tramite il nuovo sistema d’infotainment si possono controllare più schermi ad alta risoluzione, inoltre, è possibile connettere, senza interruzione smartphone e smartwatch. Pronto per una connessione ad alta velocità, LTE Advanced, sarà indispensabile per consentire ai clienti di utilizzare al meglio i servizi offerti da Audi Connect.

I sistemi Audi connect saranno disponibili in Europa senza procedure di attivazione e con procedure di roaming automatiche. In futuro poi, Audi espanderà il proprio portfolio di connettività includendo i primi servizi Car-to-X. I nuovi servizi “traffic sign information” e “hazard information”, in Europa ed il servizio “traffic light information online” negli USA, che consentirà di connettere attraverso la rete dati del cellulare l’auto alla centrale operativa che controlla i semafori in città.

Insomma, sistemi di mobilità avanzata, ma anche vetture vere e proprie come l’e-tron quattro concept, SUV sportivo da 370 kW, dotato di trazione integrale quattro e di un’autonomia di 500 km grazie alla batteria da 95 kWh. Si tratta di un prototipo che anticipa il modello definitivo che sbarcherà sul mercato entro il 2018, e che può vantare le funzioni di guida pilotata, inclusa l’assistenza alla guida in colonna e il parcheggio assistito.

Quindi, il futuro dell’auto passa anche attraverso i Quattro Anelli, che alimentano la guida autonoma ed una mobilità pensata soprattutto come integrazione di vari sistemi e servizi.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare