Assicurazione auto: nel 2016 più cara per 1,5 milioni di automobilisti
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/235754.jpg)
Nel 2016 saranno circa 1,5 milioni gli automobilisti italiani che perderanno la propria classe di merito vedendo aumentare la propria polizza RC Auto.
Nel 2016, per un milione e mezzo d’italiani l’assicurazione RC Auto sarà più cara rispetto all’anno passato. Il motivo di questo aumento, secondo un’indagine pubblicata da Facile.it, è dovuto alla perdita della classe di merito per aver provocato un incidente nei dodici mesi appena trascorsi.
Gli automobilisti che si sono resi protagonisti di un sinistro e saranno adesso penalizzati dalla propria compagnia assicuratrice sono il 4,43% del totale, con un piccolo ma significativo aumento rispetto al 4,09% registrato nel 2014.
Le più pericolose al volante sono state le donne, mentre se la sono cavata meglio i giovani al di sotto dei 30 anni, tanto che appena il 3,51% di loro vedrà peggiorare la propria classe di merito. Uno sguardo alla classifica dei guidatori meno “virtuosi” vede maggiormente penalizzati medici e infermieri, seguiti dagli insegnanti e dai pensionati. Sulla sponda opposta, invece, si segnalano i militari, gli agenti di polizia locale e gli altri membri delle forze armate.
La Toscana si conferma la regione con la più alta percentuale di automobilisti penalizzati, pari al 5,88%, che vedranno aumentare il costo della polizza assicurativa, ma sul podio salgono anche l’Umbria, attestata al 5,63%, e il Lazio, al 5,5%. Si dichiarano infine meno incidenti con colpa in due regioni del Sud come la Calabria, che si piazza all’ultimo posto grazie al suo 2,91%, e la Puglia, ferma al 2,93% e rientrante di diritto tra quelle aree che vedranno un minore aumento della spesa per la RC Auto.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-a3-allstreet-plug-in-hybrid-2.jpg)