Arriva in Cina la Fiesta berlina
Ispirata alla Mondeo, la Ford Fiesta è anche berlina. Ma solo per i mercati asiatici e del Sud America
.
La Fiesta berlina quattro porte sbarca ufficialmente in Cina. Una versione che però non vedremo in Europa: la Fiesta sedan, prodotta come la sorella a cinque porte hatchback nello stabilimento di Nanchino, sarà venduta solamente nei paesi dell’Asia Sud-Orientale e negli Usa a partire dai primi mesi del 2010.
In Cina l’aspettativa è grande; parecchie migliaia le prenotazioni della vettura e molta attenzione del punto di vista mediatico. Il video promozionale è stato visto da più di 6,8 milioni di persone sul popolare portale Youku, la versione cinese di YouTube e più di 1.200.000 internauti hanno scaricato la colonna sonora dello spot dal portale Qq.com.
Il nuovo modello dell’Ovale si conferma così come una delle produzioni di maggior successo degli ultimi anni: in gennaio è stato il secondo modello più venduto nei mercati europei (dietro la Golf) e, nel complesso, nei tre continenti dove è in vendita sono state acquistate più di 110.000 nuove Fiesta.
La versione quattro porte è basata sulla concept Verve, presentata per la prima volta allo scorso salone di Guangzhou e nel posteriore ricorda molto la Mondeo, con un design studiato appositamente per i gusti del pubblico cinese. La produzione è iniziata il 15 gennaio di quest’anno e oltre allo stabilimento di Nanchino, coinvolgerà l’impianto tailandese Auto Alliance Thailand, nato dalla joint venture fra Ford e Mazda e, per quanto riguarda il mercato nordamericano, dove verrà pure commercializzata, l’impianto messicano di Cuautitlan.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)