Cosa stai cercando?
Cerca

ANCMA ed EICMA lanciano la campagna #Usaledueruote

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 8 mag 2020
ANCMA ed EICMA lanciano la campagna #Usaledueruote
L’obiettivo della campagna è di sensibilizzazione all’utilizzo responsabile delle due ruote in questa delicata Fase 2 dell’emergenza sanitaria.

E’ partita la nuova campagna identificata dall’hashtag #Usaledueruote, ideata e promossa da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e da EICMA, la celebre esposizione dedicata al mondo delle due ruote che si svolge ogni anno a Milano.

Anticipata da una conferenza stampa dove hanno partecipato il Presidente dell’ANCMA Paolo Magri, il vicepresidente Diego Sgorbati e Fabrizio Corsi, consigliere del CdA di EICMA Spa, la campagna punta ad unire l’intera filiera sul territorio italiano. L’obiettivo è quello di guardare al futuro con fiducia e nello stesso tempo di lanciare un importante messaggio per affrontare nel migliore dei modi la mobilità della Fase 2, attraverso la sensibilizzazione all’utilizzo responsabile delle due ruote.

“Bici, scooter e moto – ha dichiarato il presidente di ANCMA Paolo Magri, presentando l’iniziativa – assicurano infatti un naturale distanziamento sociale, maggiore sostenibilità ambientale, maggiore velocità di percorrenza sui brevi e lunghi tragitti e facilità di parcheggio, ma anche una valida predisposizione all’intermodalità e minore impatto sul traffico urbano, che è messo a dura prova anche dal ridimensionamento del trasporto pubblico.”

La campagna ha preso avvio oggi pomeriggio sulle piattaforme digitali e social delle realtà promotrici con la presentazione del logo dedicato e la pubblicazione di un video emozionale condivisi sui singoli profili delle numerosissime imprese che hanno aderito. Nelle prossime settimane si svilupperà invece attraverso altri contenuti speciali e la declinazione di immagini coordinate multisoggetto contraddistinte dallo slogan “METTIAMOCI in Sella”.

Nel suo intervento, Maggi ha inoltre dichiarato: “Le due ruote sono state un simbolo collettivo della ripartenza nel dopoguerra e, con le dovute proporzioni, potranno esserlo ancora una volta anche oggi. La nostra non solo un’iniziativa di tutela di un comparto gravemente colpito dal lockdown e per il quale continuiamo a chiedere al Governo forme urgenti di incentivi all’acquisto, ma è una comunicazione rivolta agli utenti possessori e, soprattutto, a quelli potenziali o semplicemente ai cittadini che devono solo togliere la polvere da una bici o una moto inutilizzata in garage”.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare