Alpina B3 2020: a Tokyo debutta la berlina
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2019/10/alpina-b3-2020.png)
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’Alpina, azienda nota per le sue vetture su base BMW, ha invertito i lanci presentando la sua variante sportiva realizzata sulla base della nuova Serie 3 prima nella versione wagon, a Francoforte, e adesso al Salone di Tokyo in configurazione berlina.
Estetica sofisticata
Sul mercato dai primi mesi del 2020, la B3 berlina si distingue per alcuni particolari come i paraurti rivisti con tanto di scritta Alpina all’altezza dello splitter anteriore, lo spoiler aggiuntivo al posteriore, ed i quattro scarichi che contornano il profilo estrattore. Completano il quadro i grandi cerchi in lega a 5 razze da 19 pollici che, volendo, possono lasciare spazio a quelli da 20 pollici. All’interno spicca un pellame di alta qualità e il logo Alpina al centro del volante.
Motore 3 litri turbo da 462 CV
Sottopelle troviamo un 6 cilindri sovralimentato da 462 CV abbinato ad un cambio automatico ZF ad 8 rapporti che le consente di toccare la velocità massima di 300 km/h scattando da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e da 0 a 200 km/h in 13,4 secondi. Così, per tenere a bada un potenziale decisamente elevato, la B3 può avvalersi della trazione integrale xDrive e di un differenziale posteriore a controllo elettronico, oltre che di un impianto frenante potenziato.
Ancora non si conoscono i prezzi i quali sicuramente saranno adeguati ad un brand dal blasone elevato che mira a rendere ancora più affascinanti le proposte della Casa dell’Elica.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)