Cosa stai cercando?
Cerca

All'Università di Napoli si studia la F1

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 30 lug 2010
All'Università di Napoli si studia la F1
Gli studenti d'ingegneria dell'Università Federico II di Napoli apprendono come progettare e costruire una monoposto di F1

Gli studenti d’ingegneria dell’Università Federico II di Napoli apprendono come progettare e costruire una monoposto di F1

Gli studenti della squadra automobilistica della facoltà di ingegneria dell’Università Federico II di Napoli seguiranno un corso per progettare, testare e realizzare un’auto di Formula 1.

Con la sponsorizzazione di Teknosud group, una società di ingegneria e progettazione meccanica del settore automotive, gli aspiranti ingegneri potranno seguire tutte le fasi di progettazione e costruzione di una monoposto rimanendo all’interno della struttura universitaria partenopea.[!BANNER]

E l’auto sarà creata sul serio, in modo da poter partecipare a una competizione automobilistica che coinvolge studenti universitari di tutto il mondo nella categoria Formula Sae, acronimo che sta per società degli ingegneri dell’automotive. Il campionato è organizzato in Italia dall’Ata, l’Associazione Tecnica dell’Automobile, e prevede che le monoposto in gara che corrono su circuiti di vari paesi del mondo siano interamente progettate, costruite e pilotate dai rappresentanti delle diverse squadre.

Questo è il primo anno che la facoltà di ingegneria Federico II partecipa all’evento motoristico che è anche un modo per i giovani adepti di fare esperienza “sul campo” grazie anche all’apporto Teknosud, che affianca i ragazzi in tutte le fasi.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare