Alfisti si nasce: lo dice il Riar
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/005228.jpg)
Il Registro Italiano Alfa Romeo presenta una sezione dedicata agli alfisti più giovani che potranno così alimentare la loro passione per il marchio
Perché aspettare l’età della patente per entrare a far parte della cerchia di appassionati e collezionisti dello storico marchio milanese?
In occasione del centenario della casa costruttrice, il R.I.A.R., Registro Italiano Alfa Romeo, che opera a livello internazionale dal 1962 ed ha già riunito oltre 1500 soci – tra cui i possessori delle più belle e prestigiose Alfa di tutti i tempi – ha dato vita ad una nuova forma associativa, lo Junior Club, finalizzato a coinvolgere fin da giovanissimi tutti i bambini nell’amore per lo storico marchio milanese, con iniziative a loro dedicate e con tanto di tessera esclusiva e personale disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo.[!BANNER]
L’iniziativa è rivolta anche ai giovani collezionisti di modellini che avranno fin da subito l’occasione di maturare la propria passione a contatto diretto con la realtà del motorismo storico Alfa Romeo.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)