Al Salone di Detroit la Chrysler Delta
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/003152.jpg)
A Detroit la Lancia si rifà il trucco con il marchio Chrysler. Ma è solo un modello celebrativo del matrimonio italo-americano
Se i puristi storcono il naso, non abbiano paura. La Chrysler Delta (nome fittizio e non reale) che vedete nelle immagini non rappresenta un nuovo modello da introdurre sul mercato a stelle e strisce, ma solo una vettura nata per celebrare il matrimonio fra il brand Fiat (che detiene Lancia) e l’americana Chrysler.
Quelle che prima sembravano solo delle indiscrezioni non confermate quindi sono comunque diventate realtà. La Lancia Delta si è fatta un lifting estetico per assomigliare a una Chrysler. Niente di particolare in quanto le modifiche hanno interessato esclusivamente la mascherina anteriore che ricalca lo stile del brand americano, e il logo posto sul lunotto posteriore.[!BANNER]
Per quanto riguarda le strategie reali di produzione, i due marchi manterranno le dovute distanze con lo sviluppo di Lancia nel Vecchio Continente e quello di Chrysler negli States.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/image-1-ioniq-9-teaser-interni.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/skoda-kylaq-2025.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/nuova-audi-a3-sportback-plug-in-3.jpg)