Cosa stai cercando?
Cerca

Air Drive: la mostra delle automobili volanti

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 26 nov 2014
Air Drive: la mostra delle automobili volanti
Il fotografo Renaud Marion espone a Ginevra un’interessante e visionaria mostra fotografica che ha come soggetto le automobili volanti.

Il fotografo Renaud Marion espone a Ginevra un’interessante e visionaria mostra fotografica che ha come soggetto le automobili volanti.

Le auto volanti sono da sempre il sogno di ogni bambino, oltre ad essere l’obiettivo confessato o meno di molti ingegneri dell’industria automobilistica internazionale. Nel variegato panorama del settore automotive, non mancano infatti esperimenti più o meno riusciti di veicoli capaci di andare sia su strada che di decollare liberi nel cielo, come ad esempio l’auto-elicottero “PAL-V-One” e l’auto-aereo  Terrafugia Transition. Provate ora ad immaginare alcune delle più belle automobili del passato riconvertite in veicoli capaci di volare, o meglio “fluttuare” sull’asfalto come nei più “classici” film di fantascienza. Proprio queste surreali vetture sono le protagoniste dell’interessante e originale mostra Air Drive, realizzata dal visionario fotografo francese Renaud Marion  e che si tieni in questi giorni nella galleria d’arte ginevrina MB&F M.A.D.

Il 39enne Marion ha scelto come soggetti della sua opera alcuni dei modelli più significativi della storia dell’automobilismo mondiale, come ad esempio la Porsche 356, la Mercedes SL 300 Roadster o la Jaguar Type E. Le vetture in questione sono state trasformate in vere e proprie automobili volanti grazie ad una particolare tecnica di assemblaggio digitale, con cui l’artista ha eliminato alcuni componenti, tra cui  passaruota e pneumatici, regalando così ai suoi soggetti una silhouette del tutto nuova ed inaspettata.

Un’altra caratteristica importante di queste immagini è sicuramente la loro ambientazione, che si distingue per le architetture anni ’70, capaci di richiamare un ambiente definito dallo stesso fotografo “retro futurista” . Per realizzare le sue opere, Marion ha preso spunto dalle fantasie che si sono sviluppate nella sua infanzia, ispirate dai vari artisti e dai film di fantascienza che l’artista seguiva fin da piccolo. Queste fotografie rappresentano per l’autore un futuro prossimo ispirato ad un mondo retrò, dove alcune auto classiche e senza tempo della nostra storia si trasformano in mezzi di trasporto  futuristici appartenenti ad un’era onirica.

Oltre alle già citate Porsche 356, Mercedes SL 300 Roadster e Jaguar Type E, la mostra conta la presenza delle Mercedes 300SL Paul O’Shea e 190SL, della Jaguar XK120, dell’indimenticabile Aston Martin DB5 di James Bond, di una Chevrolet El Camino e di una Lincoln Continental. Purtroppo non si può fare a meno di constatare che nella mostra fotografica non trova posto nemmeno un esemplare di automobile con passaporto italiano.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare