Addio al CID, arriva l'app per la constatazione amichevole
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/236524.jpg)
Un’applicazione snellisce le operazioni connesse al modulo di constatazione amichevole
I Paesi Bassi si adeguano all’Italia ed introducono l’app che va ad equiparare il modulo di constatazione amichevole. L’applicazione, scaricabile gratuitamente, è utilizzabile su tutti i sistemi operativi.
L’app (che può essere utilizzata anche da ciclisti, motocilcisti e pedoni) va a snellire le operazioni connesse alla compilazione del modulo. Dunque, stop al riempimento delle varie caselle e al dover descrivere la posizione delle auto al momento del sinistro.
La nuova applicazione, infatti, è in grado di segnalare alle forze dell’ordine la posizione dei mezzi coinvolti nell’incidente tramite Gps.
Secondo quanto riferiscono i quotidiani olandesi, questa applicazione riuscirà a risolvere anche la questione della mancata presenza a bordo del modulo. Problema che riguarda il 15% degli automobilisti.
In Italia l’applicazione è disponibile già da qualche anno. A metterla a punto è stata la Sicurezza e Ambiente Spa; accanto all’app è disponibile anche una carta servizi che propone supporto e assistenza 24 ore su 24, in tutti i giorni dell’anno, e soccorso stradale entro 20 minuti dalla richiesta.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/14949-1.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/csm-20241106-start-of-tyre-production-with-certified-carbon-black-01-bfef4de32b-e1731401509550.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/061-1jpg-e1731342576649.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/milanoautoclassica-1.jpg)