A Ginevra, Honda fa il pieno di ibride
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2017/03/003923.jpg)
L’amminstratore delegato ha presentato al pubblico tutte le ibride e le elettriche Honda che sono già in commercio o che stanno per esserlo
L’amministratore delegato di Honda, Takanobu Ito, è intervenuto al Salone di Ginevra per parlare di alcune delle novità che la casa nipponica presenterà nel corso dell’anno.
Naturalmente la riduzione delle emissioni è ormai diventato un “must” per tutti i costruttori. Ed è per questo che la casa ha costruito la FCX Clarity, la vettura a celle di idrogeno che alimentano un motore elettrico da 134 CV con un’autonomia di 460 chilometri.
A questo punto sorge spontanea la domanda: dove si prenderà l’idrogeno? “Siamo leader nello sviluppo di nuove tecnologie basate su questo carburante” ha detto. “Recentemente abbiamo sviluppato una stazione di rifornimento a idrogeno solare compattato, in grado di essere immesso nel serbatoio senza creare problemi al punto da poter essere prodotto anche in casa”.[!BANNER]
La presentazione delle emissioni zero prosegue con 2 modelli destinati ai chi fa il pendolare in auto ogni giorno per recarsi al lavoro. Sono così nate la EV-N, un progetto per la più piccola city car al mondo in grado di trasportare 4 persone, e la 3R-C, un prototipo di city car a 3 ruote per una sola persona. Entrambe con motore elettrico.
Un occhio di riguardo anche alle auto ibride, considerate oggi le più affidabili per abbattere le emissioni di CO2: la Jazz hybrid sarà introdotta in Europa all’inizio del 2011, seguendo la Civic Hybrid, la Insight e la nuova sportiva CR-Z. Quest’ultima, in particolare, combina un motore ibrido con trasmissione manuale a 6 velocità con uno stile da coupé.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2025/01/flux_image_3624230_1738238297-scaled.jpeg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/11/audi-e-concept-frontale.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/renault-5-e-tech-e1729866665675.jpg)