Le 5 moto più vendute a marzo 2023
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2023/04/408746-23ym-africa-twin-adventure-sports.jpeg)
Quali sono le 5 moto più vendute a marzo? Vediamo innanzitutto come si è chiuso il mese in termini di immatricolazioni di moto e scooter.
Entrando nel vivo dei dati, crescono di un quarto (+26,66%) i volumi delle vendite nel mese di marzo rispetto allo stesso periodo del 2022. Il settore degli scooter continua, come anticipato, a trainare il mercato, facendo registrare 17.777 unità corrispondenti a una crescita del 31,5%.
Molto bene anche le moto che, con 18.221 veicoli targati, segnano un incremento del 25,82%. Unico segmento in negativo è quello dei ciclomotori, che perdono 5,72 punti percentuali e totalizzano 1.548 unità vendute.
Vediamo ora quali sono le 5 moto più vendute a marzo.
1 HONDA AFRICA TWIN
Al primo posto della classifica delle moto più vendute di marzo troviamo la Honda Africa Twin (674 unità), enduro stradale che ripropone in chiave moderna un mito delle due ruote.
È equipaggiata con un bicilindrico a V di 1.084 cc, con 102 CV e 105 Nm. Adotta un’anteriore da 21” e una ciclistica e un’elettronica pensate per offrire grandi performance su ogni tipo di terreno.
Viene proposta nelle versioni Standard e Adventure Sports, con prezzi a partire da 14.999 euro.
2 BMW R 1250 GS
A seguire troviamo la BMW R 1250 GS, la enduro stradale premium per eccellenza (621 unità a febbraio).
Per tantissimi anni è stata la moto più venduta in assoluta e presenta un equilibrio generale tra prestazioni, comfort e versatilità che la rende una moto perfetta per poter far tutto ai massimi livelli e senza rinunciare a una dotazione di notevole livello. Ha un motore boxer da 1.254 cc da 136 CV di potenza e costa 19.350 euro.
3 BENELLI TRK 502 X
La Benelli TRK 502 /502 X è l’enduro stradale media del marchio pesarese (600 unità a marzo), nonché moto più venduta del 2022, caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Si presenta con un design moderno e robusto e con un motore da 499 cc e 48 CV di potenza. Viene venduta al prezzo di 5.990 euro.
4 YAMAHA TRACER 9
A seguire troviamo la tourer sportiva di Yamaha (520 unità a marzo). La Tracer 9 condivide il motore tre cilindri crossplane con la sorella naked MT-09.
È pratica, comoda, versatile e molto divertente. Pesa 213 kg, sviluppa 119 CV e 93 Nm e vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha sospensioni regolabili e viene proposta a 11.799 euro.
5 HONDA CB 750 HORNET
Chiuda la rassegna una delle ultime arrivate in Casa Honda: la nuova Hornet (401 unità a marzo). Che si configura come la naked più venduta.
Leggera, performante e molto versatile, è spinta dal nuovo bicilindrico da 755cc capace di erogare una potenza di 92 CV e 75 Nm, con consumi medi dichiarati di 23 km/l.
Adotta un telaio con struttura a diamante in acciaio, una forcella rovesciata Showa da 41 mm e un mono con leveraggio pro-link. Pesa 190 kg in ordine di marcia e ha una sella alta da terra 795 mm. Costa 7.990 euro.
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/p90572475-lowres-the-new-bmw-m-1000-r-e1730368131823.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/10/486244-25ym-honda-x-adv-e1728492723891.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/08/eniis1l9febi-e1724851438905.jpg)
:format(webp)/staging.motori.it/app/uploads/2024/07/d-img-w1280.jpg)