Cosa stai cercando?
Cerca

10.000 euro per un sogno

Di Fabrizio Brunetti
Pubblicato il 27 giu 2010
10.000 euro per un sogno
Quando al prezzo di una city car economica ci si può regalare un sogno di qualche anno fa

Quando al prezzo di una city car economica ci si può regalare un sogno di qualche anno fa

Con la disponibilità economica necessaria ad acquistare un’auto nuova di piccola  cilindrata, magari nemmeno tanto accessoriata, si possono acquistare sul mercato dell’usato tante auto, diversissime tra loro, non più recenti, ma accomunate dal fatto che costavano da nuove tre, quattro, cinque volte più del budget sufficiente oggi ad entrarne in possesso.

In altre parole anche con un tetto di spesa esiguo (possono bastare anche 10.000 euro) potreste esaudire un sogno che anche solo qualche anno fa vi appariva irrealizzabile.

Certo un’auto “importante” ha costi di gestione superiori a quella di un’utilitaria senza contare le possibili limitazioni nell’utilizzo a seconda del suo livello di omologazione Euro. Ma è anche vero che molti – sempre di più dicono le statistiche – hanno smesso di utilizzare l’auto come mezzo di trasporto per necessità, preferendogli i mezzi pubblici. Hanno smesso di utilizzare l’auto per recarsi tutte le mattine al lavoro, sfiniti dalle limitazioni alla circolazione nelle zone centrali delle città, dai tempi biblici sprecati in fila nelle vie d’accesso a casua di un traffico che sfugge a qualsiasi prevedibilità.[!BANNER]

Ci sono quindi molte più persone che fanno dell’auto un utilizzo più limitato, principalmente nel fine settimana, per puro piacere di avere e guidare una bella macchina nel tempo libero. E se ne sono accorte anche le compagnie di assicurazione che hanno articolato l’offerta anche sulla frequenza di utilizzo e sulla percorrenza annua.

Se voleste regalarvi un sogno di qualche anno fa vi consigliamo prima di tutto di puntare sul genere più emozionante quello delle spider a due posti. Vi basteranno dai 5.000 ai 10.000 euro per godervi l’estate a bordo di una Mazda MX-5 di una compatta e divertente Fiat Barchetta e di un’Alfa Romeo Spider, ma anche di un’Audi TT Roadster, di una Bmw Z3 o di una Mercedes SLK; con poco in più potreste addirittura regalarvoi una Porsche Boxster della fine degli anni ’90. Tutte spider che una decina d’anni fa scatenavano grandi passioni e che anche oggi restano belle ed emozionanti. Ma ci sono anche belle cabriolet a quattro posti come la classica Saab 9-3, Audi 80 o A4, Bmw Serie 3, Mercedes CLK, naturalmente di una o due serie fa.

Ampia scelta anche per le coupè a due posti secchi come l’Audi TT o più comode 2+2 marchiate Alfa, Bmw o Mercedes. Il comparto delle grandi berline propone invece Alfa Romeo 166, Lancia Thesis, Mercedes Classe E e Classe S, Audi A6 e A8, Jaguar S Type, Bmw Serie 5 e Serie 7.

Se avete bisogno invece della grande capacità di carico di una station wagon o di un monovolume 10.000 euro sono sufficienti anche per spaziare dalle enormi Mercedes SW alla Lancia Phedra e alla Chrysler Voyager.

Ma potreste sempre decidere per un SUV o una fuoristrada, in questo caso vi consigliamo di tenere sott’occhio le Land Rover Freelander e Discovery, le Mercedes ML della precedente generazione senza dimenticare le Jeep Cherokee e Grand Cherokee.

Esaudire un sogno con 10.000 euro è facile e le possibilità di scelta sono talmente molto ampie da soddisfare le esigenze più disparate, a patto di accontentarsi di un sogno di “una o due serie fa” e di un desiderio esaudito in differita.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare